“Cambiamenti climatici: catastrofi naturali?”
Lunedì 30 Gennaio 2023 alle ore 18.00 presso la Sala Conferenze della CGIL di Arezzo, Riccardo Mario Azzara-ricercatore all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia- ha esposto un prestigioso contributo sul tema. Per capire i cambiamenti climatici, dobbiamo comprendere bene le dinamiche del nostro pianeta. I cambiamenti climatici sono sempre esistiti, nella storia della Terra, ma il riscaldamento climatico a cui assistiamo da circa 150 anni è anomalo e preoccupante perchè innescato dall’uomo e dalle sue attività.
leggi tuttoLa riduzione del tempo di lavoro: una conquista sociale ed umana.
Oltre il lavoro, la rivoluzione del tempo di vita – Marco Morosini, 25.08.2022 Lavorare meno La «riduzione del tempo di lavoro», forte in Francia nelle proposte della Nupes guidata da Mélenchon, ora emerge anche in Italia nei programmi di M5S, Unione popolare,...
leggi tuttoIntervista a José Pepe Mujica – Filorosso 23/08/2022
Un 25 Aprile nel segno di Piero Calamandrei
Un 25 Aprile nel segno di Piero Calamandrei. Per iniziativa di due associazioni (Associazione culturale “Pepe Mujica” di Arezzo e “Siete liberi il 24 aprile?” del Valdarno), con il patrocinio del Comune di Loro Ciuffenna e dell’ANPI Valdarno, si è svolta, sopra il...
leggi tuttoSu Mediterranea e sull’azione politica
Il supporto della nostra associazione alla Mare Jonio: una riflessione sui significati dell' "Azione Politica" dopo l'incontro del 7 marzo con gli attivisti di Mediterranea Rescue. DI ELENA ANNIBALI La Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans, nave...
leggi tuttoNon è un filosofo x vecchi
Non è un Filosofo X Vecchi: l'Anno Marxiano ad Arezzo DI ELENA ANNIBALI Con due affollati appuntamenti dedicati a Karl Marx, questo novembre ad Arezzo si è festeggiato “l’anno Marxiano” o, più moderatamente, i 200 anni dalla nascita del noto filosofo...
leggi tutto