Pratomagno in festa – Il fiore del Partigiano
PRATOMAGNO IN FESTA 5 Agosto 2023 Ore 9,30-11,00 Sala ristorante da Giocondo Convegno Resistenza e partigiani in Pratomagno fra storia e memoria. Introduzione di Leno Chisci, presidente ANPI Provinciale di Arezzo. Relatori: Francesco Fusi "Partigiani fiorentini in...
leggi tuttoIl trionfo della “società dello spettacolo” e le sue conseguenze. Sandro Moiso
Il trionfo della “società dello spettacolo” e le sue conseguenze carmillaonline.com/2023/07/24/il-trionfo-della-societa-dello-spettacolo-e-le-sue-conseguenze/ 24 luglio 2023 di Sandro Moiso Mario Perniola, Berlusconi o il ’68 realizzato, Mimesis Edizioni, Milano-Udine...
leggi tuttoDISERTIAMO LA GUERRA
SABATO 1 LUGLIO 2023 VILLA SEVERI,...
leggi tutto“Lo sguardo del flâneur”
Ricordando Gianni attraverso le sue foto.
leggi tuttoSERATA PER GIANNI
La famiglia e gli amici di Gianni, presentano SERATA PER GIANNI 19 Maggio 2023 Teatro Virginian Via de' Redi 12, Arezzo Ore 19.00 Ricordando Gianni attraverso le sue foto. Stimolazioni sensoriali visive, uditive e gustative. Pane, vino e companatico Ore 21.30...
leggi tuttoSiete liberi il 25 Aprile?
Siete liberi il 25 Aprile? Mai come quest'anno è importante celebrare la Festa della Liberazione. Per l’antifascismo, per la pace. Saremo nelle piazze, alle cerimonie che organizzeranno quelli dell'ANPI, i nostri Comuni. Ma se non avete altro potete venire sul...
leggi tuttoBellissima serata in ricordo di Gianni Vasca.
VIDEO SERATA Bellissima serata in ricordo di Gianni Vasca, amico e compagno, il cui ricavato sarà totalmente devoluto alla straordinaria opera degli amici...
leggi tuttoOLTRE OGNI LINEA – Le nuove comunità e la rivolta imprevedibile
"Questa giornata ( VENERDÌ 14 APRILE 2023 DALLE ORE 18:00) l'abbiamo voluta dedicare a Gianni Vasca, nostro amico e compagno. È stato bello scoprire come l'affetto per questo uomo gentile e generoso sia condiviso fra i tanti che si sono trovati a organizzare questo...
leggi tuttoVenerdì 31 Marzo 2023 con Christine de Pizan
Venerdì 31 Marzo 2023
“Christine de Pizan, prima scrittrice di professione e prima femminista consapevole”
Presso il Bar Trattoria da Simo, Chiassa Superiore (Arezzo), Teresa d’Alessandro e Marco Cocci, hanno tenuto la relazione “Christine de Pizan, prima scrittrice di professione e prima femminista consapevole” illustrando la figura e la vita dell’illuminata intellettuale. Una dotta e piacevole esposizione contribuendo a far apprezzare la modernità del pensiero di Christine de Pizan, unitamente alla sua ammirevole e caratteristica semplicità.
La conferenza è stata seguita da una cena con menù a base di pesce.
Grazie a tutti i partecipanti!
Christine de Pizan, prima scrittrice di professione e prima ‘femminista’ consapevole.
Christine de Pizan,
prima scrittrice di professione e prima ‘femminista’ consapevole.
Scrittrice. Poetessa. Critica letteraria. Editrice. Copista. Storica. Intellettuale laica.
Christine de Pizan (Cristina da Pizzano) (1365- 1430?) nata a Venezia e vissuta a Parigi, è stata la prima scrittrice di professione in Europa, la prima donna (e per secoli l’unica) a vivere dei proventi del suo lavoro di scrittura.
Di lei parleranno, venerdì 31 marzo, alle ore 18 e 30, presso il bar trattoria ‘da Simo’, Chiassa Superiore, Teresa d’Alessandro e Marco Cocci.