cosa facciamo
Incontri, dibattiti, concerti e cultura condivisa.
Ecco i nostri eventi presenti, passati e futuri. Cliccando sulla maggior parte dei manifesti, potrete accedere alla corrispettiva galleria fotografica. Cliccando sulle foto, ne avrete l’ingrandimento.

IN PRIMO PIANO: I PROSSIMI EVENTI IN FELTRINELLI POINT, AREZZO
martedi 3 dicembre ore 18:00
Le ragioni dell’Indipendentismo catalano
con esponenti dei comitati e collettivi locali
SABATO 14 DICEMBRE ORE 18:00
La Strage di Piazza Fontana
con Peter Kammerer e Simone Duranti
MARTEDI 4 GENNAIO ORE 17:00
Presentazione del libro “Omaggio al Rojava”
Saranno presenti un combattente italiano e la famiglia di Lorenzo Orsetti

18 OTTOBRE 2019
A 100 anni dalla fondazione del Bauhaus, Gianni Vasca e Matteo Viciani, architetti e membri della nostra associazione, ci presentano questo movimento artistico rivoluzionario.

16 MAGGIO 2019
Nell’ambito della Rassegna dedicata ai 200 anni dalla nascita di Karl Marx
Fausto Bertinotti è ad Arezzo in veste di studioso del filosofo ed ex-sindacalista e analizza il “Frammento sulle Macchine” PER contestualizzare i concetti di tempo e lavoro nella post-modernità.

13 APRILE 2019
Nel campo di concentramento di Renicci d’Anghiari, vennero rinchiusi prigionieri jugoslavi ed ex confinati ritenuti potenzialmente sovversivi anche dal governo Badoglio. Paolo Pasi ripercorre il lungo viaggio che parte da Ventotene e arriva nelle terre d’Arezzo, raccontando le vicende di quei detenuti politici che Mussolini imprigionò e Badoglio non liberò.
7 marzo 2019
due attivisti ci raccontano Un’azione di disobbedienza morale e di obbedienza civile battente bandiera italiana, COME Una nave finanziata collettivamente pOSSA monitorare, testimoniare, denunciare quello che accade di fronte alle nostre coste.
26 febbraio 2019
9 novembre 2018
22 novembre 2018
Non è un filosofo x vecchi!
A novembre 2018, tre eventi su Karl Marx alla Feltrinelli Point di Arezzo.
Sono passati 200 anni dalla nascita di Marx e 170 anni dalla pubblicazione del Manifesto del Partito Comunista. Ne abbiamo parlato con Camilla Morelli, Peter Kammerer, Enrico Donaggio.
25 aprile 2018
11 dicembre 2017
De Luca presenta l’opera alla Feltrinelli di Arezzo.