20 settembre e 25 novembre 2017

due appuntamenti sul tema del referendum costituzionale. il primo, con l’intervento a favore del no di gianni ferrara alla casa delle culture. poi, a novembre, la festa di tesseramento della nostra associazione, con “concerti-no”! nei locali dello spazio seme di arezzo.

25 aprile 2017

La Resistenza europea al nazifascismo ha un carattere esistenziale. Ci ha lasciato un’idea di libertà capace di far dialogare generazioni diverse, di commuoverci, inorgoglirci e di aprire i nostri cuori alle Resistenze di tutto il mondo. lo abbiamo raccontato attraverso liberi interventi e letture dei presenti, uno Spettacolo di burattini, un pranzo popolare, concerto e DJ set all’aperto.

18 febbraio 2017

GIANNI VASCA, ARCHITETTO E FOTOGRAFO ARETINO, PRESENTA UNA RACCOLTA DEI SUOI SCATTI PRESI TRA IL 1973 E IL 1979 con una proiezione intitolata “LO SGUARDO DEL FLÂNER”, CIOE’ DEL BAUDLERIANO “PASSEGGIATORE”. non si tratta di un revival di avvenimenti, ma della memoria visiva lasciata da emozioni personali e collettive IN UN GRUPPO DI GIOVANI ARETINI.

25 aprile 2016

Camminata sui sentieri partigiani nella “linea gotica”, con intervento itinerante del Prof. SIMONE Duranti, storico dell’Università di Siena. Pranzo sociale e concerto acustico dei Punk Lobotomy presso “La Burraia” (rifugio A 1300 mt.).

22 APRILE 2016

Presentazione del libro “L’eredità della Resistenza – storia, cultura, politiche dal dopoguerra ad oggi” con l’autore Philip Cooke, professore ordinario di Storia e cultura italiane all’Università di Strathclyde, Glasgow.

12 FEBBRAIO 2016

Cosa Resta della Memoria: L’eredità della Shoah e il razzismo, dibattito con RENATA Badii (AssOCIAZIONE Milgram) e ALICE Gonzi (Sociéeté d’études B.Fondane) alla Feltrinelli Point di Arezzo.

29 OTTOBRE 2015

Marco Ambra e Salvatore Marco Ponzio presentano l’e-book “Teste e Colli”, Cronache dell’istruzione ai tempi della buona scuola, presso la Feltrinelli di Arezzo.

70° ANNIVERSARIO - 25 APRILE 2015

Camminata resistente, dibattiti, pranzo popolare e Wu Ming Contingent in Concerto, nella cornice del Camping Falterona di Stia, Arezzo.

17 MARZO 2015

“Protagonismo e retorica del ruolo dei giovani, tra fascismo e presente”. Intervento di Simone Duranti, Università di Siena, presso la Biblioteca Comunale di Arezzo.